FAQ

Hai tante domande sui voli in parapendio tandem e cerchi le risposte?
Ecco le domande più frequenti e le risposte che ti possono aiutare.

Noi voliamo durante tutto l’anno con buone condizioni meteo. Iniziamo i voli la mattina alle ore 8.30 fino al pomeriggio a seconda della stagione fino alle 16-16.40 in inverno e fino alle 17.30 in estate.

La zona di volo viene scelta dal pilota a seconda del tipo di volo, delle condizioni meteo, cioè del vento e della termica e del peso del passeggero e dipende in prima linea dagli aspetti di sicurezza per le condizioni meteo. Se possibile cerchiamo sempre di soddisfare i desideri del passeggero.

Puoi fare una prenotazione provvisoria online già parecchi mesi prima sul nostro sito di prenotazione. Ma anche una prenotazione spontanea qualche giorno prima o una prenotazione all’ultimo momento (se c’è ancora disponibilità) per Whatsapp o telefono al n. +393921286600 è possibile. Confermaci comunque la data del tuo volo 2-3 giorni prima.

Seguiamo costantemente le previsioni meteo, termiche e del vento e teniamo informati i nostri clienti. E‘ possibile che nella giornata di volo il cielo sia coperto. Questo non significa che non si possa volare, l’esperienza di volo è comunque stupenda. Importante sono le condizioni del vento che permettono un volo in massima sicurezza. Anche con le nuvole il volo permette un’esperienza fantastica e unica. Prima del volo controlliamo attentamente le condizioni meteo e in caso dubbio spostiamo l’appuntamento a un’altra data.

Puoi disdire la prenotazione per una valida giustificazione però almeno 12 ore prima dell’appuntamento. Se le condizioni meteo lo permettono, il volo è confermato. Noi mettiamo il nostro impegno e il nostro tempo a disposizione per il tuo volo ed è giusto che anche tu rispetti la prenotazione. Ti chiediamo di essere puntuale all’appuntamento tenendo conto specialmente in alta stagione dell’intenso traffico sulle strade. Parti in anticipo così arrivi in tempo.

Voliamo con bambini dai 4 anni in poi. Abbiamo l’attrezzatura speciale per i voli biposto con i piccoli. L’età massima per fare un volo in biposto dipende dalle condizioni fisiche del passeggero e dal vento in decollo. Il passeggero deve essere fisicamente abile a correre almeno 10-15 metri in accelerazione. Siamo già volati con passeggeri di oltre 90 anni. Per passeggeri molto giovani e leggeri o passeggeri anziani chiediamo di comunicarci alla prenotazione l’età e l’esatto peso del passeggero.

Il peso minimo del passeggero è 20 Kg. Il peso massimo del passeggero è 100-110 Kg, a seconda dell’intensità del vento e delle condizioni fisiche del passeggero. Per passeggeri molto giovani e leggeri o passeggeri pesanti e anziani chiediamo di comunicarci alla prenotazione l’età e l’esatto peso del passeggero.

La termica è una bolla o colonna d’aria calda che sale. In queste correnti ascensionali possiamo veleggiare, girare e guadagnare quota come gli uccelli per prolungare i nostri voli. Il Volo Termico non è consigliato a chi soffre di mal di mare o nausea. Nel Volo Panoramico invece planiamo dolcemente verso la valle. Se ci sono le termiche e il passeggero si sente a proprio agio, possiamo "assaggiare" brevemente la termica anche nel volo planato. Il Volo Panoramico è più calmo e dolce e lo consigliamo come prima esperienza di volo.

No, non è necessario stipulare un'assicurazione. I piloti di Gardenafly hanno tutti l’assicurazione R.C.T. prevista a norma di legge per il volo biposto in parapendio e il passeggero è assicurato.

Si, normalmente il passeggero non soffre di vertigini in volo, perché è seduto comodamente e assicurato nell’imbrago e non ha la percezione di scivolare su un terreno scosceso o di cadere da un pendio ripido e per questo motivo i passeggeri raramente soffrono di vertigini in volo. Voliamo spesso con passeggeri che prima del volo ci avvisano di soffrire di vertigini, ma accettano la sfida. Dopo il volo ci ringraziano per la stupenda esperienza. Non avrebbero mai pensato di stare così bene in volo.

L’esperienza di volo ha una durata complessiva di 1 – 1½ h a seconda del sito di volo e del tipo di volo. La durata comprende il ritrovo, la salita in decollo, la preparazione e il briefing, il volo e l’atterraggio, la consegna del diploma, il pagamento e il saluto.

Altre domande

I nostri voli: Volo d‘Assaggio, Volo Panoramico, Volo Termico e Superiorflight (volo di distanza). Trovi la descrizione dettagliata dei voli con le zone di volo, la durata e i prezzi sul nostro sito: voli biposto inverno e voli biposto estate.

Per il primo volo ti consigliamo il Volo d’Assaggio o il Volo Panoramico. Poi potrai avvicinarti al Volo Termico. Il volo Superiorflight è consigliato a chi ha già fatto il Volo Panoramico e il Volo Termico.

Noi voliamo nelle zone di volo più spettacolari delle Dolomiti: vedi i nostri voli biposto invernali ed estivi.

Consulta il nostro sito e troverai tante informazioni utili sui nostri voli tandem. Chiedici le informazioni che ti interessano per Whatsapp (+393921286600), Email o per telefono (+393921286600). Il modo più semplice per prenotare il tuo volo è per Whatsapp, sul nostro link di prenotazione, tramite Email oppure chiamaci per telefono. Concordiamo la data, il punto di ritrovo e l’orario del tuo volo. Ti manderemo poi il punto di ritrovo e le informazioni più importanti per il tuo volo tramite Whatsapp. Nella giornata di volo ci troviamo alla stazione a valle dell’impianto di risalita, saliamo insieme al decollo e ti diamo le informazioni precise su decollo, volo e atterraggio. Adesso decolliamo insieme e ci godiamo il volo. Prima dell’atterraggio ti ricordiamo ancora una volta come funziona la fase d’atterraggio. Dopo il volo ti diamo, se vuoi, la scheda SD con tutte le foto e i video del volo.

Sì, possono volare in contemporanea più persone. Basta prenotare in anticipo e con più piloti possiamo volare insieme con più passeggeri e condividere l’esperienza.

Dopo un briefing, cioè dopo averti spiegato in modo dettagliato cosa devi fare durante il decollo, iniziamo a correre e ad accelerare per 10-15 metri. E‘ importante proseguire la corsa anche quando ci stacchiamo dal suolo. Devi fare alcuni passi a vuoto in aria e sederti solo quando il pilota te lo dice e non prima e poi puoi goderti il volo in massima libertà.

A ca. 100 m d’altezza sopra l’atterraggio facciamo una simulazione pratica di cosa devi fare durante l’atterraggio: alzi le gambe e ti siedi in posizione comoda per atterrare completamente seduto. L’atterraggio funziona esattamente così, cioè su con le gambe e atterri comodamente seduto sull’airbag dell’imbrago.

Si, voliamo con i bambini dai 4 anni in poi. Abbiamo l’attrezzatura speciale per i voli biposto con i piccoli. Per passeggeri molto giovani e leggeri chiediamo di comunicarci alla prenotazione l’età e l’esatto peso del passeggero.

Si, puoi fare foto e video con la tua telecamera, ma deve essere fissata bene all‘imbrago in modo che non possa cadere e ferire qualcuno. Tuttavia, ti informiamo che molti passeggeri percepiscono solo marginalmente la vera esperienza di volo in parapendio quando si concentrano troppo sulla telecamera. Per poterti godere pienamente il volo offriamo il servizio fotografico con la nostra camera speciale su bastone telescopico.

L’altezza di volo dipende dal tipo di volo, dalle condizioni termiche, dalla zona di volo e dalla stagione. La maggior parte dei nostri decolli sono sopra i 2000 m d’altitudine.

Vestiti con una giacca calda, pantaloni lunghi e scarpe da montagna o trekking e mettiti eventualmente gli occhiali da sole. Noi ti diamo i guanti e il casco.

Non possiamo garantirti il Volo Termico e il “Superiorflight”, ma bensì il Volo d’Assaggio e il Volo Panoramico. La termica non è prevedibile al 100% e non abbiamo un motore per salire quando la termica scarseggia, quindi non possiamo prometterti il Volo Termico o il volo di distanza. Nel nostro team volano solo piloti con una grandissima esperienza nei voli termici e di distanza che valutano in ogni momento le condizioni termiche e mettono il massimo impegno per offrirti il miglior volo possibile nelle momentanee condizioni meteo. Se hai prenotato un Volo Termico o il Superiorflight, ma le condizioni termiche non lo permettono, ti garantiamo in ogni caso il Volo Panoramico e pagherai chiaramente solo il Volo Panoramico. Il “Superiorflight” non è consigliato a chi soffre di mal di mare o nausea.

Si certo, puoi ordinare un buono regalo per un volo biposto sul nostro sito: Buono regalo

Il buono regalo ha la validità di un anno. Se non riesci a usufruire del buono entro l’anno, ti preghiamo di contattarci e prolunghiamo la validità del buono di un altro anno.

Il buono regalo viene spedito in automatico per mail dopo averlo ordinato sul nostro sito. Controlla se per caso la mail di conferma sia arrivata nella casella dello SPAM. Il buono regalo è valevole dopo l‘avvenuto pagamento.

Quando vuoi volare scrivici su Whatsapp o chiamaci al n. +3921286600 alcuni giorni prima. Fisseremo una prenotazione provvisoria e confermeremo la data 2-3 giorni prima, vista la previsione meteo dettagliata. Ti preghiamo di trasmetterci la foto del buono regalo tramite Whatsapp alla prenotazione e di portare il buono in forma cartacea all’appuntamento del tuo volo.

Sì, certo puoi volare con noi anche se non hai esperienza di volo. La maggior parte dei nostri passeggeri volano per la prima volta e non sanno come funziona un volo biposto. Ti accompagniamo in volo con professionalità e tranquillità e vivrai un volo indimenticabile. Come prima esperienza ti consigliamo il Volo Panoramico.

Non servono requisiti particolari o esperienze di volo. Il passeggero deve solo correre e accelerare per 10-15 metri in decollo. Tutto il resto lo fa il pilota.

Si, tutti i passeggeri sono emozionati e hanno un po‘ di paura prima del volo: chi più chi meno, però nessuno è completamente rilassato. E‘ assolutamente umano essere emozionati e tesi prima del decollo. Fai comunque una cosa completamente nuova e adrenalinica, un volo in parapendio nell’aria agganciati solo ad un imbrago e un parapendio. Dopo il decollo ti tranquillizzerai e rilasserai velocemente, capirai che il parapendio è sotto il controllo del pilota e ti goderai pienamente le fantastiche sensazioni del volo libero. Dopo l’atterraggio sarai estremamente felice di aver superato le tue paure e di avere accettato la sfida.

In questo caso devi informarti dal tuo medico di fiducia e comunicarci le malattie e i problemi fisici prima della prenotazione.

Si, ti facciamo un briefing in modo visuale. Porta comunque una persona di tua fiducia che ti segue e ti aiuta in decollo.

Si, ti spieghiamo in modo dettagliato come funzionano il decollo e l’atterraggio. I passeggeri ciechi hanno una sensibilità incredibile e riescono a immaginarsi tridimensionalmente le sequenze di movimento. Porta comunque una persona di tua fiducia che ti segue e ti aiuta in decollo.

Nel volo biposto ti portiamo in volo come passeggero sul parapendio tandem e potrai vivere e scoprire il mondo del parapendio dalla prospettiva dell’aquila. In decollo bastano alcuni passi di rincorsa e prendi il volo dolcemente per assaggiare le emozioni del volo libero. In atterraggio alzi semplicemente le gambe e atterriamo seduti e comodi sull’airbag dell’imbrago. Ti accompagniamo in volo per vivere un’esperienza indimenticabile…

Scoprirai il cielo dalla prospettiva dell’aquila, proverai emozioni incredibili: libertà assoluta, adrenalina e un panorama spettacolare. Uscirai dalla zona di comfort e staccherai la spina dalla routine giornaliera… Vola con noi e capirai di cosa stiamo parlando e cos’è il volo libero.


Concetto, Design e realizzazione by WEB2NET © 2022